Salta il menu

Marzamemi

Panoramica

Marzamemi è un piccolo borgo marinaro situato sulla costa sud-orientale della Sicilia, in provincia di Siracusa, alle porte dell'Oasi Faunistica di Vendicari e a pochi chilometri da Noto e da Pachino.

La storia di questa borgata, una delle più affascinanti d'Italia, è da sempre legata alla pesca e alla conservazione del tonno che avveniva nella Tonnara. Nota fin dai tempi degli arabi, era tra le più importanti della Sicilia sud-orientale. 

È proprio intorno ad essa che si è sviluppato il piccolo centro abitato. Il suo attuale impianto venne realizzato a metà del Settecento su progetto dell’architetto Vermexio. 

Se da una parte la Tonnara si affaccia sul porto, dall’altra è visibile dalla grande piazza Regina Margherita, il cuore pulsante di Marzamemi circondato da edifici bassi in pietra, dalle due chiese dedicate al santo patrono locale, San Francesco di Paola, dal palazzo del principe e da piccoli deliziosi ristoranti con tavoli apparecchiati tra sedie colorate che immergono turisti e visitatori in un'atmosfera d'altri tempi.

Marzamemi

96018 Marzamemi SR, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Idea Viaggio
foto per visitsicily - Sicilia a vela: da Milazzo a Vulcano - ph_P.Barone

Da Milazzo a Vulcano per scoprire la Sicilia a vela

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Arte e cultura
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Folklore
Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Natura
foto per visitsicily - spiagge più belle della Sicilia4

Le spiagge più belle della Sicilia

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.