Salta il menu

Parco dei Nebrodi

Panoramica

L’oasi verde della Sicilia

Natura selvaggia, aree verdissime e montuose, temperature che scendono ben sotto lo zero. Il Parco dei Nebrodi è la Sicilia che non ti aspetti. Con i suoi oltre 80 mila ettari di superficie divisi tra le province di Enna, Catania e Messina, è la più vasta area protetta di tutta la regione e comprende una varietà di paesaggi, flora e fauna che vi lascerà a bocca aperta. Occhi ben aperti per avvistare grifoni, aquile reali e soprattutto i caprioli, il cui appellativo greco - nebros - dà il nome all’intero Parco.

Addentratevi nelle faggete, seguite il corso dei torrenti, indossate scarpe da trekking d’estate e ciaspole d’inverno, arrampicatevi su alte pareti di roccia. Il Parco dei Nebrodi è il paradiso per gli amanti dell’escursionismo e, in generale, degli sport outdoor. Non fatevi fermare dalla fatica e raggiungete la vetta del Monte Soro per un panorama unico: lo sguardo arriva fino alle Isole Eolie. Tra le tappe più belle, impossibile non citare la Cascata del Catafurco, i borghi di San Marco d’Alunzio e Mistretta, le Rocche del Crasto e il Lago Biviere.

Terminata l’escursione, riprendete le forze con i prodotti tipici del territorio: la provola dei Nebrodi, la ricotta infornata, il Maiorchino, i salumi di Suino Nero e molto altro faranno la felicità dei più golosi.  

Recensioni
Recensioni
()
Parco dei Nebrodi

Italia

Chiama +390941702524 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.