Panoramica
Il magnifico giardino all'italiana dedicato a Giulia d'Avalos, moglie del viceré spagnolo Marcantonio Colonna, è stato progettato nel 1777 da Nicolò Palma. Singolare la geometria dei viali realizzati secondo diagonali, mediane e cerchi concentrici alla pianta quadrata. Nel piazzale centrale spiccano quattro grandi nicchie, disegnate da Giuseppe Damiani Almeyda, e la fontana con al centro un dodecaedro con orologi solari sostenuto da un atlante. Nei viali si susseguono busti di personaggi illustri, mentre in fondo al viale centrale c’è una fontana con statua marmorea raffigurante il Genio di Palermo di Ignazio Marabitti del XVIII secolo.