Salta il menu

Rocca di Cefalù

Panoramica

L’immagine di Cefalù è indissolubilmente legata alla sua maestosa Rocca - alta circa 270 metri - che rappresenta uno dei migliori punti panoramici per osservare il borgo e il mare. Salendo gli scalini dell’impressionante salita arriverete fin quasi in cima in circa mezz’ora. In quota si apre un panorama spettacolare: oltre le merlature appaiono l’azzurro intenso del mare e il centro storico stesso contemplato dall’alto, con il giallo delle pietre della Cattedrale. Oltre alla magnifica vista, potrete ammirare anche i resti di un antico Tempio di Diana. Sull’orlo dello strapiombo si trovano i resti, più volte rimaneggiati, di un Castello del dodicesimo secolo, di probabile origine bizantina. Dalla Rocca si è sempre ricavata la roccia sedimentaria che in città si trova ovunque, dagli acciottolati delle strade ai prospetti delle chiese. A Cefalù la chiamano “la lumachella”.

Rocca di Cefalù

Rocca di Cefalù, 90015 Cefalù PA, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

UNESCO
894433170

Monte Etna

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Enogastronomia
Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Palermo street food: sapori e tradizione tra i vicoli

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.