Panoramica
Si attraversa un loggiato tardocinquecentesco a doppio ordine sul fianco sinistro della chiesa di S. Cita per entrare in questo oratorio interamente coperto di magnifici stucchi di Giacomo Serpotta. Eseguiti a varie riprese dal 1688 al 1718, raffigurano statue allegoriche, aerei putti, piccole scene dei Misteri del Rosario. Sulla parete d’ingresso, imperdibile la Battaglia di Lépanto, ricca di particolari realizzati con minuzia, tra cui i due fanciulli emaciati alla base, simbolo delle conseguenze della guerra. Lungo le pareti si allineano i banchi dei confratelli, intarsiati di madreperla. Ai lati dell’altare, con una Madonna del Rosario di Carlo Maratta del 1695, si ammirano le eleganti cantorie barocche con figure di angeli dello stesso Serpotta.
Via Valverde, 3, 90133 Palermo PA, Italia