Salta il menu

Catacombe dei Cappuccini

Panoramica

Il Convento dei Cappuccini di Palermo è famoso in tutto il mondo per la presenza di un enorme cimitero nelle sue cantine. Queste sono state scavate nel XVI secolo e formano un grande camposanto di forma rettangolare. Le salme presenti non sono mai state contate, ma si ritiene che siano fino a 8.000. Le mummie, poste in piedi o distese, vestite con abiti curati, sono divise per sesso e classe sociale. La maggior parte appartiene ai ceti più elevati, poiché la mummificazione era una procedura costosa. Nei vari rami si possono riconoscere prelati, commercianti e borghesi con abiti della domenica, ufficiali dell’esercito in uniforme da parata, giovani donne vergini, scomparse prima di potersi maritare, che indossano il loro abito da sposa, gruppi familiari in piedi su mensole alte, separate da ringhiere sottili simili a balconate, e bambini.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-12:30 pm
03:00 pm-05:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Catacombe dei Cappuccini
Piazza Cappuccini, 1, 90129 Palermo PA, Italia
Chiama +390916527389 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Natura
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.