Panoramica
C’è una leggenda misteriosa legata alla nascita di Novara di Sicilia: si narra che la zona fosse abitata in origine dai ciclopi e che solo poi si sia sviluppato il borgo per volontà dei Saraceni che vi costruirono un castello. Oggi del castello restano i ruderi, a strapiombo sul paesaggio circostante. Ciò che non è cambiato è il panorama che si gode da questo balcone naturale, da dove nelle giornate limpide si arrivano a vedere le isole Eolie. Da vedere, nel borgo, due chiese molto diverse tra loro: da una parte, il Duomo di Santa Maria Assunta, emblema dell’arte locale, in stile rinascimentale, maestoso, ricco; dall’altra, la piccola Chiesa di San Francesco, essenziale, il più antico edificio sacro del paese. Ma Novara è anche borgo di tradizioni, come quella antichissima del Torneo della Maiorchina, un gioco di abilità che ha come protagonista… l’omonimo formaggio locale!
98058 Novara di Sicilia ME, Italia