Salta il menu

Capo d'Orlando Marina

Panoramica

Il borgo a un soffio dalle Isole Eolie

Immersa nello splendido scenario della costa tirrenica, a pochi passi dalle Isole Eolie, ecco Capo d’Orlando Marina. Fondato, secondo la leggenda, all’epoca della guerra di Troia, il sito nasce come borgo di pescatori, per poi divenire una meta moderna e vivace, dalla forte attrattiva turistica.

Il “Capo” è un cono di roccia a picco sulla costa, ora animata da spiagge di sabbia sottile e candida, ora da scogli dalle conformazioni bizzarre. Secondo la tradizione, fu l’imperatore Carlo Magno a denominarlo “d’Orlando” in onore del suo celebre paladino. Di grande suggestione sono le “Cave del Mercadante”, intagli circolari realizzati nella pietra arenaria, che emergono dall’acqua. 

Nel 2017 l’area è stata arricchita dal Porto Capo d’Orlando Marina, uno spazio moderno di oltre 180mila metri quadrati, con infrastrutture ispirate alla moderna bioarchitettura. Tra le suite esclusive, lo Yacht Club, il ristorante dotato di spazi esterni e la cupola trasparente, sarà un piacere passeggiare tra i negozi lungo la banchina, magari di sera, sotto un cielo stellato.

Orari

Lunedì - Venerdì
09:00 am-08:00 pm
Sabato - Domenica
09:00 am-12:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Capo d'Orlando Marina

Contrada Bagnoli, snc, 98071 Capo d'Orlando ME, Italia

Chiama +390941964512 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
894433170

Monte Etna

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.