Salta il menu

Capo d'Orlando Marina

Panoramica

Il borgo a un soffio dalle Isole Eolie

Immersa nello splendido scenario della costa tirrenica, a pochi passi dalle Isole Eolie, ecco Capo d’Orlando Marina. Fondato, secondo la leggenda, all’epoca della guerra di Troia, il sito nasce come borgo di pescatori, per poi divenire una meta moderna e vivace, dalla forte attrattiva turistica.

Il “Capo” è un cono di roccia a picco sulla costa, ora animata da spiagge di sabbia sottile e candida, ora da scogli dalle conformazioni bizzarre. Secondo la tradizione, fu l’imperatore Carlo Magno a denominarlo “d’Orlando” in onore del suo celebre paladino. Di grande suggestione sono le “Cave del Mercadante”, intagli circolari realizzati nella pietra arenaria, che emergono dall’acqua. 

Nel 2017 l’area è stata arricchita dal Porto Capo d’Orlando Marina, uno spazio moderno di oltre 180mila metri quadrati, con infrastrutture ispirate alla moderna bioarchitettura. Tra le suite esclusive, lo Yacht Club, il ristorante dotato di spazi esterni e la cupola trasparente, sarà un piacere passeggiare tra i negozi lungo la banchina, magari di sera, sotto un cielo stellato.

Capo d'Orlando Marina

Contrada Bagnoli, snc, 98071 Capo d'Orlando ME, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.