Salta il menu

Parco dell'Etna

Panoramica

Sulla bocca del vulcano

I catanesi lo chiamano affettuosamente “‘a muntagna”, la montagna per eccellenza. La sua sagoma, a volte innevata, a volte rossa di lava incandescente, è punto di riferimento per tutta la Sicilia orientale. L’Etna è uno dei vulcani più affascinanti del mondo, simbolo della potenza della Terra che incute timore e al tempo stesso offre spettacoli davanti ai quali è impossibile restare indifferenti. Dagli Anni 80 il suo Parco Naturale consente a tutti i visitatori di esplorare questo territorio magico.

Principale attrazione del Parco sono loro, i crateri: quello Centrale, che comprende Voragine e Bocca Nuova, quello di Nord-Est e quello di Sud-Est. Impossibile descrivere l’emozione di arrivare quasi alla bocca del vulcano, sempre accompagnati da guide esperte. Non meno suggestive sono le grotte, che vi consentiranno di entrare, letteralmente, dentro il vulcano attraverso cunicoli creati dalla lava ormai spenta. Altrettanto bella è la Valle del Bove, una vallata profonda un chilometro e lunga 7, sul versante orientale dell’Etna.

Terminata la visita al “gigante buono”, scoprite i meravigliosi borghi che sorgono ai suoi piedi, da Bronte a Zafferana Etnea, a Trecastagni.  

Parco dell'Etna

Via del Convento, 95030 Nicolosi CT, Italia

Chiama +39095821111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.