La chiesa di San Francesco Borgia è situata lungo via dei Crociferi, strada che si caratterizza per la sua scenografia barocca. L’edificio sacro è dotato di una scalinata a doppia rampa, ha una facciata lineare nello stile accademico romano, sviluppatasi su due ordini di colonne binati in marmo. All’interno, le tre navate sono estremamente ampie e luminose, mentre gli altari laterali sono realizzati in marmo e adornati da pale dipinte da artisti catanesi del Settecento. La cupola, inoltre, è affrescata con motivi ispirati alla Compagnia di Gesù da parte del pittore Olivio Sozzi.