Panoramica
Il centro jazz della Sardegna
Alle pendici della Limbara, nel cuore montuoso della Gallura, sorge il piccolo paese di Berchidda. Un luogo ricco di storia e di eventi culturali, incastonato nei paesaggi aspri dell’entroterra sardo.
Le case e le palazzine in stile Liberty del borgo si dispongono in ripide vie, prendendo la forma di una mezzaluna. Il centro abitato ospita numerosi edifici di interesse religioso, come la seicentesca chiesa del Rosario e le chiese campestri di Santa Caterina e Sant’Andrea. Poco distante dal borgo, a 500 metri sul livello del mare, si trova il Castello di Montacuto, costruito nell’XI secolo
Chi preferisce un’immersione nella macchia mediterranea resterà a bocca aperta davanti alle bellezze della Foresta demaniale del Monte Limbara, con i suoi sentieri che attraversano boschi di faggi e i suoi “Stazzu”, antichi ripari per pastori e animali durante la transumanza. Respirate l’aria pura che profuma di mirto e ginepro e ammirate da vicino le tipiche querce da sughero.
Berchidda resta uno dei punti di riferimento per gli amanti della musica. Ogni anno si svolge il festival internazionale di musica jazz, Time in Jazz. Ideato dal trombettista Paolo Fresu, l’evento accoglie musicisti, artisti e appassionati provenienti da tutto il mondo. Durante le festività natalizie, invece, non perdete la Notte de Chelu (“notte celestiale” in sardo), durante la quale ognuno degli 8 rioni della cittadina realizza ed espone il proprio presepe.
07022 Berchidda SS, Italia