Panoramica
Il borgo di San Pantaleo è una piccola frazione di Olbia nata alla fine del XIX secolo attorno a una chiesetta campestre dedicata a S. Pantaleo, sul massiccio granitico di Cugnana, in un paesaggio dominato da rocce e sugherete. Le sue case costruite secondo il modello della tradizione rurale gallurese, le strade acciottolate e le piazze accoglienti gli regalano un’atmosfera autentica e tranquilla, mentre la vicinanza della costa aggiunge un tocco di raffinatezza glam, tra ristoranti di livello e curatissimi oleandri in fiore, boutique alla moda e atelier di artisti e artigiani che lavorano oro, ferro, ceramica… Un ambiente decisamente piacevole e rilassante, insomma. L’anima contadina del borgo riemerge in eventi come ‘Magnendi in carrera’, una serata estiva di degustazione di piatti tipici come gnocchi al sugo di cinghiale, casciu furriatu e mazza frissa, e il festival del folklore a settembre, che raduna i principali gruppi folk sardi.