Salta il menu

Orosei

Panoramica

Capoluogo storico della Baronia, il borgo di Orosei ha origini medievali: per lungo tempo dominata dai pisani, fu un importante porto di ancoraggio sul fiume Cedrino. Simboli della sua storia sono la Chiesa delle Anime, fondata dalle confraternite che sono protagoniste dei suggestivi riti della Settimana Santa, e la chiesa campestre di Sant’Antonio Abate dove il 16 gennaio di ogni anno si accendono i falò per i festeggiamenti dedicati al santo. Ma l’evento più caratteristico è la festa in onore di Santa Maria del Mare: l’ultima domenica di maggio, una processione porta la statua della Madonna dalla chiesa sul fiume, dove viene traghettata e seguita dalle imbarcazioni addobbate con stupende composizioni floreali, mentre il resto del corteo prosegue a piedi lungo la riva del fiume, pronto per accogliere con un lungo applauso la statua, quando toccherà terra al termine della processione.

Orosei

08028 Orosei NU, Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.