Salta il menu

Forte Arena

Panoramica

Forte Arena è un teatro all’aperto per grandi eventi nella costa sud occidentale della Sardegna, a circa 40 km da Cagliari, immerso nella natura di Santa Margherita di Pula.

La struttura di 800 mq, simile a quella degli anfiteatri romani, può accogliere fino a 5.000 posti in platea, ha una forma ovale con un meraviglioso palcoscenico.

Questo Teatro è stato creato e inaugurato nel 2016 dal Forte Village Resort, una delle strutture ricettive più rilevanti nel sud Sardegna, sia per offrire ulteriori servizi ai propri ospiti, sia per incrementare l’attrattività della Sardegna attraverso l’organizzazione di grandi eventi.

Forte Arena ogni anno accoglie spettacoli e concerti italiani e internazionali, inoltre può essere utilizzato anche per eventi aziendali come presentazione di prodotti, convegni, team building e cene di gala.

Forte Arena

Forte Village, S.da Statale 195 Sulcitana, km/39, 09010 Pula CA, Italia

Chiama +390709218818 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Borghi
Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Infinite ragioni per trasferirsi in Sardegna: agevolazioni fiscali per vivere in un borgo

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Città d'arte
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Enogastronomia
Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Sardegna, paradiso di emozioni e di sapori del Mediterraneo

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.