Panoramica
Un castello circondato dal verde che promuove l’arte e la cultura
Alle porte di Torino, in un grande parco storico tra le colline pinerolesi e il maestoso Monviso, sorge il Castello di Miradolo, antica dimora nobiliare che oggi fa della cultura il suo punto di forza con mostre temporanee, concerti, spettacoli e attività didattiche e formative. Ristrutturato nel 1866 secondo il gusto neogotico diffuso all'epoca, il Castello di Miradolo è stato a lungo legato alla figura di Maria Elisabetta Ferrero della Marmora. Fu lei a volere la Serra neogotica e la Torre rotonda che oggi sono simboli di questo luogo e a convertire il giardino all'italiana nel parco di 6 ettari che circonda la struttura principale e che alterna prati e boschi ricchi di vegetazione.
Dal 2007, il Castello di Miradolo è tornato al suo antico splendore ed è diventato un punto di riferimento per gli eventi artistici e culturali della provincia di Torino. Il calendario è ricco di attività che spaziano dai concerti alle mostre ed esposizioni che si alternano all'interno della struttura. Anche il vasto parco è stato trasformato in una collezione permanente che serve a promuovere la cultura del verde e una nuova consapevolezza sulle tematiche ambientali.
10060 Miradolo TO, Italia