Panoramica
Il Palazzo Tornielli di Ameno deve il proprio nome all’omonima famiglia aristocratica. La struttura dell’edificio è costituita da corpi appartenenti a diverse epoche storiche e presenta 2 cortili interni, mentre all’interno del palazzo si erge un imponente scalone e si ammirano affreschi con motivi mitologici.
Qui la famiglia dava ricevimenti, concerti e balli. Oggi l’edificio è la sede del Comune e al suo interno si trova anche un museo. Il Museo Tornielli è stato ricavato all’interno dell’omonimo palazzo nobiliare nel centro storico di Ameno nel 2012. Gli spazi museali ospitano una collezione permanente site specific di arte contemporanea, pensata e realizzata appositamente per il contesto di Palazzo Tornielli, oltre a numerose mostre ed esposizioni temporanee, convegni e attività culturali.
Il Parco Neogotico attiguo al palazzo era un tempo di esclusiva pertinenza della famiglia Tornielli, che utilizzava l'edificio come residenza estiva. Reso pubblico nel 1920, il Parco Neogotico è stato riportato al suo splendore al termine di un lungo restauro. Oltre alle affascinanti architetture neogotiche che lo caratterizzano, il parco ospita un’antica ghiacciaia in pietra, alberi secolari e piante aromatiche autoctone.
P.za G.Marconi, 1, 28010 Ameno NO, Italia