Panoramica
Posto sulla sponda occidentale del lago d’Orta nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola Soltanto, Nonio è un piccolo borgo di 893 anime incastonato tra i monti: adagiato nel verde, il paese, fatto di case addossate e strette viuzze, gode di un clima mite.
Di origini antichissime, il piccolo borgo è ricco di edifici significativi e molto interessanti da visitare, come la Parrocchiale di San Biagio Vescovo e Martire, forse risalente al XIV secolo, con il suo magnifico portale. Meritano la Visita anche il Palazzo dell’Ufficio Postale, un tempo Palazzo della Comunità e nell’arco del ‘600 addirittura forno, e l’Edificio dell’Ospedale che nel 1797 venne donato dal suo proprietario Giulio Maria Moglini, affinché diventasse un ospedale per l’assistenza agli infermi di Nonio e Oira.
Pregevole è l’Oratorio di San Rocco. Ubicato proprio al centro di Nonio, venne edificato nel 1639, e arricchito da due grandi affreschi sulle pareti laterali del presbiterio eseguiti nel 1749 da Luca Rossetti d’Orta.
Da qualche tempo Nonio è noto ai turisti per il curioso fenomeno che si protrae per alcuni giorni in pieno inverno, il "doppio tramonto": il sole scompare in un primo momento del pomeriggio dietro il monte Castello, rispunta per pochi minuti e poi tramonta definitivamente. Una sorta di gioco a nascondino cui molti turisti hanno avuto la fortuna di assistere.
28891 Nonio VB, Italy