Salta il menu

Macugnaga

Panoramica

Macugnaga è un piccolo borgo dalle tante frazioni situato ai piedi del Monte Rosa e della sua famosa parete Est. Qui inverno vuol dire neve e la zona diventa il paradiso per sciatori, freeriders e sci alpinisti grazie ai chilometri di pendii innevati che permettono discese ed escursioni sempre nuove. Ma il borgo e il suo paesaggio sono splendidi anche d’estate, quando il panorama si tinge del verde intenso dei boschi e il sole terso si riflette nei numerosi laghetti alpini che costellano il territorio, alcuni dei quali si formano solo in questa stagione con la fusione delle nevi, come accade per il Lago Smeraldo. Da vedere, sul suo territorio, sono anche il Museo della Montagna e la parte del cimitero della Chiesa Vecchia dedicato agli alpinisti caduti sul Monte Rosa, luoghi intensi ed emozionanti.

Recensioni
Recensioni
()
Macugnaga

28876 Macugnaga VB, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sport
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.