Salta il menu

Limone Piemonte

Panoramica

Una perla nel cuore delle Alpi Marittime

Sono le Alpi Marittime a fare da cornice a Limone Piemonte, situato a mille metri di altitudine nell’omonima regione, al confine con la Francia. Il borgo dista mezz’ora in auto da Cuneo, ma è facilmente raggiungibile, sia in macchina che in treno, anche da Genova e dalla costa ligure.

Vera perla della Valle Vermenagna, Limone Piemonte è considerato il luogo ideale per le famiglie, ma non solo. Il borgo è molto frequentato anche da turisti di passaggio che restano affascinati dalla bellezza della montagna da vivere a 360 gradi, sia d’estate che d’inverno. Spicca il comprensorio della Riserva Bianca, con 17 impianti di risalita e 41 piste che si estendono per 80 chilometri di lunghezza.

Il centro storico di Limone Piemonte è sorto sulle orme dell’antica Via del Sale. Dalla strada principale si diramano i vicoli che portano a valle, verso il torrente Vermenagna, e al versante della montagna. Fermatevi per una sosta al Museo dello Sci, importante testimonianza della tradizione locale. E, se capitate a ridosso dell’ultima domenica di agosto, in occasione delle celebrazioni di San Secondo, non perdetevi la caratteristica festa in costume dell’Abaiya che rievoca la cacciata dei Saraceni dalla Valle Vermenagna.

Recensioni
Recensioni
()
Limone Piemonte

12015 Limone Piemonte CN, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.