Panoramica
L’attuale struttura del castello, che presenta una robusta cinta muraria, fu edificata nel 1290 dal libero comune di Asti. Nel XVII secolo, l’edificio principale aveva la forma di una casaforte e consisteva di un blocco abitativo racchiuso entro una lunga manica a forma di C che ospitava un minuscolo cortile interno. Nel XVIII secolo, la famiglia Amico radicalmente trasformò il complesso da semplice edificio militare all’attuale lussuosa dimora barocca, presumibilmente progettata da Benedetto Alfieri. All’interno del castello è possibile ammirare il prestigioso Salone Verde, con un magnifico pavimento in ceramica di Vietri, l’imponente Salone Rosso con pregevoli affreschi e nelle cantine l’importante Museo Etnografico ’L Ciär, che costituisce una ricca raccolta di testimonianze della vita passata.
Dal 1904 il castello è di proprietà comunale e ospita gli Uffici Comunali, un Ristorante, un Cafè, l’Ufficio Turistico, una Foresteria e un Teatro.