Panoramica
Bra è famosa per tante cose. In primis è la città della Zizzola: il caratteristico edificio a pianta ottagonale sorge sulla sommità del colle Monte Guglielmo e lo potete avvistare facilmente da qualsiasi angolazione della città. Come vivevano i braidesi doc? Lo potete scoprire qui, visitando lo scenografico allestimento museale multimediale della Casa dei braidesi.
In secondo luogo è la patria del movimento Slow Food, promotore di una celebre fiera internazionale dei formaggi: si chiama Cheese e si tiene ogni anno nel mese di settembre. Preparatevi a un tuffo nei prodotti caseari italiani e internazionali di qualità. Un assaggio di Bra DOP è d’obbligo.
Un’altra eccellenza del territorio da provare se siete cultori del buon cibo è la salsiccia di Bra. Preparata oggi con carni magre di vitello e pancetta di suino, un tempo era 100% di carne bovina, dal momento che nel vicino comune di Cherasco esisteva un'importante comunità ebraica che si approvvigionava presso il mercato braidese.
Se amate il brivido e il folklore, potete andare a caccia di masche, le streghe piemontesi, lungo un sentiero che si snoda nel cuore del Roero tra le rocche e i boschi della vicina Pocapaglia.