Dopo dieci anni di lavori all’interno della chiesa parrocchiale, arricchiti da indagini archeologiche in relazione al consolidamento della cripta romanica, è stato inaugurato un interessante percorso all’interno del museo. Tale percorso consente di coniugare le tracce dell’antica città romana di San Dalmazzo, nota come Pedona, con quelle del monastero benedettino di origine medievale eretto sui resti di detta città. Già nel cortile d’ingresso è possibile notare la complessa stratificazione di strutture murarie appartenenti a epoche differenti: le absidi della chiesa romanica, datata XI secolo, sono poste al di sopra dei resti dell’edificio di culto longobardo, risalente invece all’VIII secolo. Inoltre, all’interno del museo, si possono ammirare un busto in argento del 1594 (copia dell’originale conservato nella chiesa) e numerosi dipinti raffiguranti San Dalmazzo.
Orari
Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
03:00 pm-06:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Museo dell'Abbazia di Pedona
Via dell'Ospedale, 2, 12011 Borgo San Dalmazzo CN, Italia