Salta il menu

Bergolo

Panoramica

Ai confini tra Piemonte e Liguria, arroccato sul crinale che separa le valli Bormida e Uzzone, troviamo Bergolo, piccolo comune noto per l’aspetto del suo centro abitato: è infatti conosciuto come “il paese di pietra” dell’Alta Langa per il recupero delle case storiche, nelle quali la pietra locale rappresenta l’elemento principale, il simbolo e l’essenza. Intorno al paese si distende una natura incontaminata, quasi selvaggia, che è da sempre il luogo ideale per chi ama fare attività all’aria aperta: da qui si parte per piacevoli escursioni, passeggiate a piedi, a cavallo o in mountain bike. Questa, infine, è recentemente diventata una zona amata da chi pratica uno sport molto particolare, l’orienteering. La corsa prevede che i partecipanti, muniti di cartina topografica e bussola, seguano un percorso fino a quel momento sconosciuto… una vera sfida!

Recensioni
Recensioni
()
Bergolo

12074 Bergolo CN, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Montagna
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Cicloturismo
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Musei e monumenti
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.