Panoramica
Nella Piazza Della Bollente, inaugurata nel 1879, si può ammirare un’edicola-tempietto a forma ottagonale, che si distingue per il suo stile eclettico. Questa struttura svela una fonte termale dalle acque sulfureo-salso-bromo-iodiche, la cui temperatura è di 74,5°.
Una leggenda locale narra che gli abitanti di Acqui immergevano i neonati nella fonte della Bollente, e chi sopravviveva diventava un "sgaiento" ossia una persona scottata. Nota ed utilizzata sin dai tempi dell’antica Roma, la Bollente è particolarmente apprezzata per le sue proprietà terapeutiche. Accanto alla Bollente, si può anche ammirare la Torre civica, costruita nel 1763 sui resti di una porta della vecchia cinta muraria risalente all’epoca dei Comuni.