Salta il menu

Santuario Italico di Pietrabbondante

Panoramica

Di templi antichi in Italia ce ne sono tanti, non stupisce, eppure questo è peculiare perché è costruito su un declivio di un colle a circa 900 metri di altitudine. Si trattava di un teatro-tempio perché nello stato sannitico a ogni tempio corrispondeva un teatro, che era sede delle riunioni dei senatori che sedevano a prendere le decisioni più importanti intorno a queste gradinate, con schienali sagomati e braccioli scolpiti a zampa di grifo per stare più comodi. L’area archeologica comprende due templi che appartengono a due fasi diverse, il tempio A del II secolo a.C. di cui rimane il podio e il tempio B ultimato all’inizio del I secolo, che sorge alle spalle del teatro, con il quale è perfettamente in asse. Il monumento meglio conservato è il teatro, il fiore all’occhiello del complesso. In pietra calcarea ha una cavea ad emiciclo con tre fila di gradinate. Una visita al teatro in una giornata di sole è qualcosa che rimane impresso nella memoria, tanto più che il sole ebbe un’importanza strategica nella sua costruzione: il complesso è stato orientato a sud-est perfettamente in asse con il punto in cui nasce il sole nel solstizio d’inverno.

Dagli ultimi scavi sul sito, nel 2002 è emersa una coeva al santuario, probabilmente sede del sommo magistrato dello stato sannitico, e una delle pochissime in Italia altre a quella di Roma e di Pompei.

Orari

Lunedì - Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
10:15 am-05:15 pm
Santuario Italico di Pietrabbondante
Località Calcatello, 86085 Pietrabbondante IS, Italia
Chiama +39086576129 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.