Salta il menu

Santuario Italico di Pietrabbondante

Panoramica

Rilevato sulla sommità di Calcatello, il più grande santuario dei Pentri Sanniti aveva una funzione di carattere confederale che coinvolgeva un’ampia comunità sannitica. Secondo le prime tracce, la presenza umana risale al V secolo a.C., tuttavia, le prime costruzioni dedicate al culto sono attestabili solo dal IV secolo. Per le fasi più antiche, si ritiene che esistesse un legame profondo tra il santuario e l’esercito, come dimostrano le armi offerte in questo luogo sacro.
Nel periodo successivo alle guerre sannitiche, tra la fine del IV e il III secolo a.C., è stato realizzato un tempio ionico. Dopo la distruzione ad opera di Annibale, nel 217 a.C., è stato costruito un secondo tempio, situato lungo un antico percorso. Verso la fine del II e l’inizio del I secolo a.C., è stato realizzato un complesso di tempio-teatro, di stampo ellenistico, con influenze campane e latine.
Gli ultimi scavi hanno messo in luce altri edifici in stretta connessione con l’area sacra, tra cui la significativa domus publica.

Orari

Lunedì - Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
10:15 am-05:15 pm
Recensioni
Recensioni
()
Santuario Italico di Pietrabbondante
Località Calcatello, 86085 Pietrabbondante IS, Italia
Chiama +39086576129 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.