Salta il menu

Cenacolo location&ristorante

Cucina contemporanea - €€

Panoramica

Cenacolo Location & Ristorante apre le sue porte a tutti gli sposi che sognano di vivere un romantico matrimonio nel verde, in cui la natura incontra la cucina più genuina. Un matrimonio immerso nel verde può trasformarsi in un’esperienza incantevole e romantica in cui la natura stessa diventa cornice di un giorno indimenticabile. Circondati da alberi secolari e colorati fiori, gli sposi si sentiranno avvolti dalla loro energia vitale. Situato nel cuore del rigoglioso paradiso del Parco Pineta, la cucina di alto livello di questa struttura immersa nel verde offre per il banchetto nuziale una sofisticata selezione di pietanze che fondono elementi moderni a quelli più tradizionali. Gli ingredienti più freschi e genuini sono alla base di ogni creazione culinaria, curata con passione dallo Chef e Patrono Cortinovis Gianluigi e dal suo staff. Ogni piatto è una scoperta di sapori, in cui la tradizione si unisce all’innovazione per deliziare anche i palati più esigenti.

Servizi
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Apple Pay
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Visa
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Piscina
icon-check
Parcheggio
icon-check
Non fumatori
icon-check
Mastercard
icon-check
Bancomat
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Venerdì
10:00 am-06:00 pm
Sabato
10:00 am-11:59 pm
Domenica
10:00 am-06:00 pm
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Cenacolo location&ristorante
VIA PIANBOSCO 4, 21040 VENEGONO INFERIORE (VA)
Chiama 0331864268 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Cicloturismo
In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

In bici in Lombardia: 10 itinerari in famiglia

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Spiritualità
Alla scoperta delle chiese giubilari della provincia di Varese: un viaggio tra arte, natura e spiritualità

Alla scoperta delle chiese giubilari della provincia di Varese: un viaggio tra arte, natura e spiritualità

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Enogastronomia
La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

Arte e cultura
Mantova in un weekend

Mantova in un weekend

Enogastronomia
La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

La Dolcissima! Sagra della Cipolla Rossa di Breme

Enogastronomia
Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Borghi
Chiavenna, ponte sul fiume Mera

Alla scoperta della Lombardia settentrionale - Bellano, Chiavenna e Almenno San Bartolomeo

Enogastronomia
Le mille sfumature della Lombardia

Le mille sfumature della Lombardia

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.