Panoramica
Il Parco Naturale Regionale Campo dei Fiori è un’area protetta dal 1984 di circa 6.300 ettari, la sede del parco si trova a Brinzio, una delle 6 riserve naturali comprese da quest’area di rara bellezza naturalistica. Tra le altre si segnalano quelle delle torbiere di Pau Majur e del Carecc, e dei laghi di Ganna. Il Parco sorge su un possente massiccio calcareo confinante con Varese, a nord ovest della Valganna e a est della Valcuvia. Splendido contesto floro-faunistico, comprende i vasti boschi di faggio, abete rosso e larice e di castagno. Territori abitati da una fauna altrettanto rara: cervi, caprioli, tassi, cinghiali oltre a rapaci come l’astore, il nibbio e la poiana. Una vasta rete di sentieri, accuratamente segnalati, consente di raggiungere numerosi punti panoramici suggestivi. La parte nord del parco, Punta Paradiso (1226 metri), ospita la Cittadella di Scienze della Natura, al cui interno si trova l’Osservatorio Astronomico G.V. Schiapparelli. Da non perdere poi il Villaggio Cagnola, al centro del Parco: nel XX secolo svolgeva la funzione di casa di riposo per invalidi di guerra e successivamente di istituto educativo per orfani e ragazzi problematici. Tra gli insegnanti più illustri del Villaggio, Gianni Rodari, Ada Gobetti e Ernesto Treccani. Oggi il villaggio ospita un parco avventura e una scuola di mountain bike.
21030 Brinzio VA, Italia