Panoramica
Tranquillo, silenzioso, ricco di piccoli ristoranti. Il piccolo lago di Comabbio, che insieme a quello di Monate e di Varese costituisce l’affascinante area lacustre di Varese, è il luogo ideale per una sosta di relax. Posizionato a sud del lago di Monate, una volta era unito da un braccio d’acqua al lago di Varese. Quel che ne resta è oggi la Riserva Naturale Protetta della Palude Brabbia, oasi LIPU. Si tratta di un’antica torbiera nei pressi di Inarzo. È facile incrociare qui numerose specie di volatili che vi sostano durante i flussi migratori. Anche la flora è degna di nota: dominata da canneti, è interessante perché segna il passaggio dall’ambiente acquatico a quello boschivo, tipico di questa zona della provincia di Varese. Lungo la sponda orientale del lago sono sorti nel secolo scorso numerosi stabilimenti industriali divenuti poi storici: Varano Borghi, ad esempio, deve il nome alla famiglia Borghi, titolare di un’industria tessile, che qui eresse un villaggio operaio divenuto poi un modello.
Lago di Comabbio, Provincia di Varese, Italia