Panoramica
Una via di palazzi ottocenteschi
Via Santa Margherita a Milano si trova a poca distanza dal Teatro della Scala e da Piazza Duomo ed è una delle vie del centro profilate da splendidi palazzi. Qui si trova anche un monumento a Carlo Cattaneo, scrittore, politico e fondatore de Il Politecnico che fu anche protagonista delle Cinque Giornate di Milano.
Il monumento si trova su uno slargo verde di Via Santa Margherita su cui confluiscono le arterie principali di questa zona della città che arrivano da Piazza della Scala e Piazza Duomo oltre a via Mengoni e via Tommaso Grossi, che è la prosecuzione ideale della Galleria Vittorio Emanuele II, a due passi da qui.
Il nome della strada deriva da quello della contrada che si trovava qui quando questa porzione di città non era ancora stata edificata com’è oggi. La maggior parte dei palazzi che si affacciano sulla via è imponente, risale alla fine dell’Ottocento e conferisce alla strada un’aria solenne ed elegante.
Via Santa Margherita, 20121 Milano MI, Italia