Salta il menu

San Babila

Panoramica

Il cuore della Milano bene

Piazza San Babila si trova a due passi dal Duomo, nel cuore di Milano, e racchiude un pezzo di storia della città. Qui sono sorti i primi grattacieli milanesi edificati negli Anni 30 e si trova la Basilica di San Babila, che dà il nome alla piazza.

La piazza fu ampliata negli Anni 20 abbattendo vecchi edifici storici noti come Case Veneziane, perché costruite in stile neogotico veneziano. Intorno furono costruiti edifici in stile razionalista come Palazzo Toro, eretto da Emilio Lancia tra il 1935 e il 1939. Svetta anche il primo grattacielo milanese, Torre Snia Viscosa, nota anche come Torre San Babila. Fu costruita da Alessandro Rimini nel 1937 con 15 piani per 60 metri di altezza.

Il simbolo della piazza è però la Basilica di San Babila costruita su una più antica chiesa paleocristiana e dedicata al vescovo di Antiochia. Nel corso dei secoli la chiesa è stata rimaneggiata più volte, specialmente nell’Ottocento quando la facciata barocca fu sostituita con una in stile neo-romanico. 

San Babila

San Babila, Milano MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Sport
cinque mete preferite dai milanesei sulla neve

Le 5 mete preferite dai milanesi per sciare vicino Milano

Festività
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.