Salta il menu

Museo del Duomo di Milano

Panoramica

Museo del Duomo: La storia della Cattedrale in un unico luogo

Il Museo è ospitato all'interno di Palazzo Reale, in prossimità del Duomo. Il percorso espositivo si sviluppa su 26 sale, suddivise in 14 aree tematiche secondo l'ordine cronologico temporale delle fasi di costruzione della Cattedrale

Nel Tesoro del Duomo si trovano preziosi oggetti liturgici e di culto, nella sala architettura l’esposizione dei diversi modelli tra cui il Modellone ligneo di tiglio e noce, in quella della scultura opere in marmo di Candoglia e anche un esemplare della Madonnina di Giuseppe Perego. Si può  ammirare l’arte dei maestri lombardi nella sala delle vetrate con i pannelli sull’Antico Testamento, procedere in quella dell’arte con tele e dipinti, tra cui la Disputa di Gesù nel Tempio di Tintoretto, e quella degli arazzi sulla storia di Mosè e la Danza dei Putti.

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Biglietti

Intero: da € 20

Ridotto: da € 9

Acquista

Biglietti

Intero: da € 20

Ridotto: da € 9

Recensioni
Recensioni
()
Museo del Duomo di Milano

P.za del Duomo, 12, 20122 Milano MI, Italia

Chiama +390272023375 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.