Salta il menu

Museo Poldi Pezzoli

Panoramica

L’imponente edificio con il cortile centrale e un giardino nella parte posteriore, frutto di progressivi ampliamenti ultimo dei quali a cura del Balzaretti, attuale numero 14, in stile neo-manieristico con il corpo racchiuso da un portico a terrazzo, ospita varie realtà culturali e studi, tra cui il Museo Poldi Pezzoli. La maestosa fonte, a tre piani più un mezzanino, si colloca sulla Via Manzoni, gira sulla Via Morone, e conserva il suo aspetto seicentesco nonostante le varie modifiche. Il grande giardino è ornato da preziose piante e da statue di Francesco Carabelli. Il Museo Poldi Pezzoli rappresenta una delle più rilevanti case-museo in Europa, esemplare del gusto di una tra le raccolte artistiche più raffinate del XIX secolo. La dimora nobiliare di Gian Giacomo Poldi Pezzoli (1822-79) costituisce il contesto di una straordinaria collezione di dipinti italiani del Rinascimento e di una raccolta unica di arti decorative: armi, porcellane, vetri, tessuti, orologi e gioielleria.

Orari

Lunedì
10:00 am-01:00 pm
02:00 pm-06:00 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
10:00 am-01:00 pm
02:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo Poldi Pezzoli
Via Alessandro Manzoni, 12, 20121 Milano MI, Italia
Chiama +3902794889 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.