Salta il menu

Duomo di Milano

Panoramica

Con la Madonnina e le sue alte guglie, la magnifica Cattedrale in stile gotico è il simbolo della città.

Impossibile andare a Milano e non passare per Piazza Duomo, la piazza centrale della città. Con la sua forma quadrata è una delle più grandi d’Italia, tappa ideale per dare inizio ad una visita turistica. È dominata dal Duomo, “Domm” in milanese, la cattedrale in stile gotico che con le sue guglie è l'icona del capoluogo lombardo. Consigliata la visita al Museo del Duomo, ospitato nelle sale di Palazzo Reale. Al centro della piazza il monumento dedicato a Vittorio Emanuele II con una statua equestre, in bronzo, che rappresenta il Re intento a frenare i cavalli.

Quasi obbligata la sosta alla Galleria Vittorio Emanuele II che con la sua grande arcata si apre sulla piazza. Salotto cittadino e polo per lo shopping, elegante e raffinato, la Galleria è il luogo giusto per una colazione o un aperitivo. Sempre sulla piazza, il Palazzo dell’Arengario che ospita il Museo del Novecento.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-07:00 pm

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale

Acquista

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale

Recensioni
Recensioni
()
Duomo di Milano

P.za del Duomo, 20122 Milano MI, Italia

Chiama +390272023375 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.