Salta il menu
Arte e cultura
31 gennaio 2023 - 18 luglio 2023

17 aperture straordinarie per ammirare il Cenacolo Vinciano

Panoramica

Il Museo del Cenacolo Vinciano apre le porte, oltre ai consueti orari di visita, anche in orario serale dalle 19.00 alle 22.00, per consentire l’ingresso al museo ad un numero maggiore di visitatori. Questa iniziativa rientra in un percorso che punta, in modo responsabile e saltuario, ad incrementare la possibilità di accesso al museo, tenendo conto delle necessità conservative.

L’intento è quello di offrire alla città di Milano e ai suoi visitatori maggiori opportunità per godere dal vivo uno dei capolavori di Leonardo.

In alcune fasce orarie (alle 19.30 e alle 21.00) sarà anche possibile usufruire del servizio di visite guidate del museo in italiano.

Il valore estremamente simbolico di due delle date è sottolineato anche dal costo del biglietto di solo 1 euro: il 6 aprile, Giovedì Santo, giorno in cui i racconti evangelici ricordano la Lavanda dei piedi e l’ultima cena di Gesù, e martedì 2 maggio, per ricordare l’anniversario della morte di Leonardo, avvenuta nel 1519.

Nel giorno del Giovedì Santo, inoltre, le visite saranno riservate ai più fragili e a chi si occupa di loro:

“E’ un modo per ribadire” affermano le direttrici Daffra e Zanzani, “l’attenzione per il sociale testimoniata anche dalla collaborazione con il carcere di Opera e – più in generale – il ruolo che i musei sono chiamati a svolgere all’interno della società invitando tutti a varcare le loro soglie”.

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale 

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale 

Acquista

Biglietti

Per conoscere le modalità di accesso e i costi dei biglietti dell’evento consulta il sito ufficiale 

Museo del Cenacolo Vinciano

Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, 20123 Milano MI, Italia

Chiama +390292800360 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.