Salta il menu

Castello Sforzesco

Panoramica

Uno dei simboli della città di Milano

Tra i più grandi castelli d'Europa nonché uno dei principali luoghi di attrazione di Milano e della sua storia, il Castello Sforzesco nasce tra il 1300 e il 1400 con una funzione principalmente difensiva. Oggi ospita i Musei Civici che conservano opere di Bellini, di Antonello da Messina e di Mantegna, ma anche il Museo Egizio, quello di Arte Antica, la Pietà Rondanini famosa scultura non finita di Michelangelo, la Pinacoteca e la Sala delle Asse di Leonardo da Vinci. Da non perdere il maestoso cortile interno del Castello, diviso in tre cortili : Piazza d’Armi dove alloggiavano i soldati, il cortile della Rocchetta, la parte più protetta del castello dove era custodito il tesoro del ducato, e per ultima la Corte Ducale, caratterizzata dal bellissimo giardino con una lunga vasca al centro.

Esplora la bellezza del Castello Sforzesco, tra torri, merli, storia, stanze e percorsi segreti da scoprire, musei e mille curiosità!

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale: https://www.milanocastello.it/it/content/orari-e-biglietteria

Acquista

Biglietti

Per informazioni, prezzi e biglietti visita il sito ufficiale: https://www.milanocastello.it/it/content/orari-e-biglietteria

Recensioni
Recensioni
()
Castello Sforzesco

Piazza Castello, 20121 Milano MI, Italia

Chiama +390288463700 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Musei e monumenti
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Cicloturismo
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Festività
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.