Panoramica
Affacciato sulla piazza del Duomo, e di fronte alla galleria Vittorio Emanuele II, l’arengario era l’edificio da cui si tenevano i discorsi per il popolo. La costruzione a opera di Piero Portaluppi e una squadra di altri architetti cominciò nel 1939, insieme a quella dell’edificio gemello. Il progetto si interruppe a causa della guerra e venne completato solo parzialmente nel 1956. I due edifici gemelli segnano il passaggio da piazza del Duomo a piazza Diaz e sono speculari alla Galleria Vittorio Emanuele II. Le due facciate, nonostante siano in stile disomogeneo rispetto al resto della piazza, hanno un elemento di continuità essendo ricoperti dallo stesso marmo di Candoglia del Duomo, ingentilito da decori a tema vegetale e bassorilievi ispirati alla storia di Milano di Arturo Martini del 1942.
Palazzo dell'Arengario, 20123 Milano MI, Italia