Panoramica
L’antica dimora dei Visconti
È un punto strategico, quello che occupa il Castello Visconteo di Abbiategrasso. Il maniero, costruito nel XIII secolo sul più antico castello preesistente, sorge tra il Naviglio Grande e la strada che collega Vigevano a Milano. Originariamente baluardo difensivo, venne trasformato in una dimora nobiliare dai Visconti, fino al restauro sotto l’ultimo erede, Gian Maria, che lo abbellì con nuove decorazioni e affreschi ancora visibili nel cortile e in alcune sale interne. All’ultimo piano, invece, utilizzato come prigione, potrete osservare i disegni e le scritte incise sulle pareti dai prigionieri politici nel Quattrocento.
Oggi, il Castello Visconteo, restaurato negli Anni 90, è stato adibito a Biblioteca Civica e a sede di alcuni uffici comunali di Abbiategrasso. L’ingresso è gratuito e vi permetterà di accedere anche a eventi e mostre temporanee adibite nelle sue sale.
Castello Visconteo, Piazza Castello, 31, 20081 Abbiategrasso MI, Italia