Salta il menu

Abbiategrasso

Panoramica

Antico comune affacciato sul Naviglio Grande

Il piccolo comune di Abbiategrasso resta tutt’oggi uno dei più caratteristici borghi nei dintorni di Milano. Le sue origini risalgono ai primi secoli dopo Cristo e la sua importanza è cresciuta nel corso del tempo grazie alla sua vicinanza al Naviglio Grande, che arriva fino al cuore del capoluogo lombardo.

Principale attrazione del centro è il Castello Visconteo, costruito nel XIII secolo e distrutto nel 1167 dall’imperatore Federico Barbarossa. Quello che potete vedere oggi è ciò che rimane della ricostruzione avvenuta successivamente per volontà di Azzone Visconti. 

Poco distante dal castello si trova la Basilica di Santa Maria Nuova. Eretta nel 1365, è l’edificio religioso più antico della città. Preceduta da un quadriportico rinascimentale, la facciata è di una delicata bellezza, con elementi aggiunti durante il corso dei secoli. 

Fuori dal centro storico, il complesso dell’ex Convento dell’Annunciata custodisce all’interno della chiesa un ciclo di affreschi del Moietta, artista del Cinquecento appartenente alla scuola leonardesca. 

Recensioni
Recensioni
()
Abbiategrasso

20081 Abbiategrasso MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Arte e cultura
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Arte e cultura
Monastero di San Vittore al Corpo, sede del Museo Nazionale Leonardo da Vinci - Milano, Lombardia

5 scoperte avvincenti al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

Shopping e mercati
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Shopping e mercati
Vista sui palazzi di Milano

Milano Fashion Week Femminile 2023: gli eventi esclusivi a cui partecipare e cosa non perdere

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.