Salta il menu

Cinque Vie

Panoramica

Il nucleo storico di Milano

È il rione più antico di Milano, quello su cui sorgeva il foro della Mediolanum romana e, probabilmente, del preesistente centro celtico. Da sempre è un frenetico crocevia di scambi commerciali, di attività e botteghe di artigianato, di vita. La sua caratteristica forma a stella a cinque punte ne fa, per gli appassionati, un punto di riferimento esoterico. Siete a due passi dal Duomo, nel cosiddetto distretto delle Cinque Vie, fulcro della confluenza di Via Santa Marta, Via del Bollo, Via Bocchetto, Via Santa Maria Fulcorina e Via Santa Maria Podone.

Un’area che trasuda eleganza, storia, architettura e arte. Ma anche moda e design. Un raffinato slow district con i suoi mille segreti e negozietti che potrete scoprire lentamente a piedi o in bici.

In un vecchio convento medievale, proprio a ridosso dei resti delle mura di età romana, è ospitato il Museo Archeologico con i suoi reperti e le ricostruzioni virtuali della città imperiale. Pressoché d’obbligo, poi, una visita alla Pinacoteca Ambrosiana, vero scrigno di capolavori artistici del Rinascimento come il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci o la celebre Canestra di frutta di Caravaggio. 

Cinque Vie

Cinque Vie, 20123 Milano MI, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Shopping e mercati
8 mercati rionali per lo shopping a milano

8 mercati rionali per lo shopping a Milano: moda esclusiva a piccoli prezzi

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Cicloturismo
Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

Arte e cultura
I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

I bagni misteriosi, la piscina-teatro più esclusiva di Milano, oasi nell’estate metropolitana

Musei e monumenti
5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

5 scoperte avvincenti al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Sport
Lombardia: Il Parkour

Lombardia: Il Parkour

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
tredici posti da scoprire milano

13 posti nascosti per scoprire la Milano segreta

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Arte e cultura
Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Gira la moda, breve guida alle location più belle della Milano Fashion Week

Spiritualità
La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

La Via Francigena lombarda, un equilibrio tra storia e paesaggio

Sport
cinque mete preferite dai milanesei sulla neve

Le 5 mete preferite dai milanesi per sciare vicino Milano

Festività
tutto su san ambrogio patrono di milano

Tutto su Sant’Ambrogio, il Patrono di Milano: luoghi e simboli dei festeggiamenti

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.