Salta il menu

Casa Museo Palazzo Valenti Gonzaga

Panoramica

Nella parte più rappresentativa del piano nobile di Palazzo Valenti Gonzaga si trova la meravigliosa Galleria Valenti Gonzaga. Composta da più di 500 metri quadri di open space, costituiti dalla Galleria d’ingresso, dalla Stanza del Figliuol Prodigo, dalla Cappella, dalla Stanza del Trionfo del Tempo sulla Fama e dalla Stanza degli Stemmi, questi locali sono impreziositi da affreschi attribuiti al pittore fiammingo di Anversa Frans Geffels (1625-1694) e da 18 statue, opera presumibilmente dello scultore – stuccatore Giovan Battista Barberini (1625-1691). La facciata esterna è un’opera architettonica del celebre Nicolò Sebregondi (1595-1652), stesso autore della Villa Favorita fatta costruire dal Duca di Mantova Ferdinando Gonzaga, figlio secondogenito di Vincenzo I ed Eleonora de`Medici. La Galleria comprende un piccolo giardino pensile e locali rustici (ghiacciaia, farineria e refettorio).
Recensioni
Recensioni
()
Casa Museo Palazzo Valenti Gonzaga
Via Pietro Frattini, 7, 46100 Mantova MN, Italia
Chiama +393484419954 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Artigianato e design
ADI Museum

Milano: il top del design da non perdere

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.