Salta il menu

Chiesa dei Santi Vitale e Valeria ad Olate

Panoramica

La chiesa dei Promessi Sposi

Conosciuta come la “chiesa dei Promessi Sposi” o la “chiesa di Don Abbondio”, la Chiesa dei santi Vitale e Valeria è uno dei più caratteristici “luoghi manzoniani” sul lago di Como. Si trova a Lecco, nell’omonima piazza del quartiere di Olona.

Le prime notizie di questo edificio religioso risalgono al Quattrocento. La costruzione subì molte modifiche nel corso del tempo. La facciata, oggi in stile barocchetto, è stata ricostruita nel XVI secolo.

Se siete amanti del capolavoro letterario di Alessandro Manzoni, Lecco e i suoi dintorni vi permetteranno di fare uno straordinario viaggio sulle orme dei Promessi Sposi. Lasciato il quartiere di Olate, dirigetevi verso la sponda del fiume Adda. Poco prima che le sue acque si gettino nel lago, troverete Pescarenico, antico villaggio di pescatori citato nel romanzo. Qui, potrete ammirare anche il monumento Addio Monti, in ricordo della dolorosa fuga dei due innamorati dal paese natale. Nel quartiere di Acquate, invece, si trova la presunta casa di Lucia, segnalata da una targa.

Recensioni
Recensioni
()
Chiesa dei Santi Vitale e Valeria ad Olate

Piazza Santi Vitale e Valeria, 1, 23900 Lecco LC, Italia

Chiama +390341498282

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

Natura
Lago d'Idro, spiaggia di Vesta

Lombardia: 5 laghi indimenticabili per una giornata di totale relax

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.