Panoramica
Horti è il parco di 35.000 metri quadri nel centro di Pavia a pochi passi dal fiume Ticino che l’Almo Collegio Borromeo ha riqualificato come spazio pubblico liberamente fruibile dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18.30, e completamente accessibile anche alle persone con disabilità. In quest’area un tempo dedicata alla coltivazione per gli alunni del collegio si intrecciano oggi habitat naturali, arte contemporanea, riflessione culturale, impegno etico, equità e inclusione sociale. Nel parco naturalistico s’incontrano percorsi d’acqua, aree a prato fiorito, 135 diverse specie di piante e arbusti, mangiatoie e nidi per uccelli, casette per insetti e arnie, realizzati allo scopo di creare molteplici habitat e così salvaguardare la biodiversità. Horti è però anche un giardino dell’arte, perché, in dialogo con la natura e le architetture storiche e archeologiche preesistenti, sono state installate e realizzate opere di alcuni dei più significativi interpreti del nostro tempo. Al centro di uno specchio d’acqua è stata, per esempio, collocata la Triade di Arnaldo Pomodoro, all’interno del parco si può ammirare Abbey Road di Marco Lodola, Chi getta semi al vento di Ivan Tresoldi, mentre parte dei muri perimetrali è impreziosita dall’opera Wall drawing OUT di David Tremlett, lo stesso artista che ha firmato The Chapel Drawings all’interno della cappella sconsacrata che ospita lo Spazio extrArt.
Lungo Ticino Sforza, 46, 27100 Pavia PV, Italia