Salta il menu
Enogastronomia
11 novembre 2023 - 19 novembre 2023

Festa del Torrone di Cremona 2023

Panoramica

Albume, miele, mandorle o nocciole: ecco gli ingredienti della felicità. Potrai assaporare i migliori torroni d’Italia partecipando alla storica Festa del Torrone a Cremona dal 11 al 19 Novembre 2023.

Una delizia per gli occhi, per il palato e per il cuore vedrà l’alternarsi di innumerevoli ospiti tra chef, artisti e produttori di torrone provenienti da tutta Italia che faranno degustare il dolce simbolo della città tra le affascinanti vie del centro storico.

Da non perdere la rievocazione storica, il tanto atteso spettacolo finale con coreografie ed effetti scenografici, degustazioni, visite guidate e workshop tematici per grandi e piccini. 

Scopri tutti i segreti della lavorazione del torrone: immerso nel fascino della Loggia dei Militi potrai ammirare una vera e propria Fabbrica di Torrone e conoscere le fasi della produzione insieme ad un Mastro Torronaio.

 

Orari

Per conoscere i giorni e gli orari dell’evento consulta il sito ufficiale

Biglietti

Ingresso libero

Acquista

Biglietti

Ingresso libero

Cremona

26100 Cremona CR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Enogastronomia
Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Itinerario enogastronomico tra i profumi della Franciacorta

Enogastronomia
La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

La regione Lombardia attraverso la pizza di Edu Guedes

Enogastronomia
Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Turismo gastronomico: itinerario alla scoperta dei formaggi della Lombardia

Enogastronomia
sapori autentici val brembana

I sapori autentici della cucina bergamasca in Val Brembana

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Divertimento
Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

Il parco faunistico le Cornelle, il regno animale in 12 ettari

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Bambini
Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Lombardia con i bambini, 6 avventure da non perdere

Divertimento
Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Lombardia, Valtellina: il panoramico Fly Emotion Aerofune

Siti storici
Teatro Olimpico di Sabbioneta

Sabbioneta, un capolavoro del Rinascimento, sogno di un principe illuminato

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Sport
le 5 migliori ciaspolate in lombardia

Le 5 migliori ciaspolate in Lombardia

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Montagna
Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Arnoga: sugli sci o sulla slitta trainata da husky?

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.