Panoramica
Il nucleo principale del comune di San Siro, che si estende lungo il ramo occidentale del lago di Como, è costituito dai borghi di Santa Maria e Rezzonico. Una rigogliosa e verde vegetazione ricopre gran parte del territorio e ospita diverse specie animali e floreali. In ciascuno dei nuclei abitati angoli pittoreschi, fontane, cappelle, chiesette, ponticelli, arcate, resti di piccoli conventi, fortezze, si alternano a scorci panoramici di notevole bellezza, su percorsi acciottolati di antico sapore manzoniano. La chiesa di S. Maria Assunta, situata lungo la sponda in località Santa Maria, è stata costruita tra il 1464 e il 1474 per i frati domenicani. La chiesa monumentale fu costruita sui resti di una chiesa dedicata alla Madonna che, secondo alcune fonti, era precedentemente un tempio pagano. La chiesa di S. Abbondio di Acquaseria (frazione di San Siro) sorge alle porte del centro storico del villaggio sul percorso dell’antica Strada Regina. Con ogni probabilità offriva ai pellegrini del tempo rifugio e la possibilità di ringraziare Dio per averli protetti lungo il pericoloso sentiero del Sasso Rancio. Su un promontorio roccioso, Rezzonico è sovrastata dalla mole del trecentesco castello fatto erigere dalla nobile famiglia dei Della Torre.
22010 San Siro CO, Italia