Panoramica
Il Civico Museo Archeologico di Bergamo venne fondato nel 1561 e inizialmente aveva sede nella loggia sotto il palazzo della Ragione. In seguito venne spostato dapprima sopra il Fontanone e poi, dove si trova tuttora, nel palazzo Visconteo. La sua collezione espone oggetti e reperti vari che testimoniano e raccontano la storia che ha interessato Bergamo dalle origini fino al Basso Medioevo.
È possibile osservare, in una prima sezione, materiali del Neolitico antico, dell’Età del Rame, del Bronzo e della prima e seconda Età del Ferro, e infine una sezione è dedicata alla cultura egizia. In quest’ultima sono conservate statuette votive e due sarcofagi. Avvicinandosi all’età moderna, poi, nelle sezioni romana e paleocristiana, e paleocristiana e longobarda, i visitatori troveranno reperti quali stele e altri oggetti funerari, spade e altri utensili longobardi.
P.za della Cittadella, 9, 24129 Bergamo BG, Italia