Salta il menu

Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro

Panoramica

Ospitato nei rustici dell'azienda vitivinicola Ricci Curbastro, un museo unico nel suo genere in Franciacorta che racconta la vita e i lavori contadini di un tempo, con particolare riguardo alla viticoltura, attraverso l’esposizione di ingegnosi attrezzi, manufatti di grande valore, semplici oggetti d'uso quotidiano. Inaugurato nel 1986, il museo è il frutto della ricerca ultratrentennale di Gualberto Ricci Curbastro, poi ampliata a cura del fondatore e dei suoi figli. Inoltre è un dinamico centro di iniziative culturali, mostre e incontri mirati alla valorizzazione della storia, della cultura, delle tradizioni locali. C’è anche una nutrita biblioteca con oltre 2000 volumi di storia dell'agricoltura e tradizioni locali.

Orari

Lunedì - Venerdì
08:30 am-12:00 pm
02:00 pm-06:00 pm
Sabato - Domenica
08:30 am-12:30 pm
02:30 pm-06:00 pm
Museo Agricolo e del Vino Ricci Curbastro
Via Adro, 37, 25031 Capriolo BS, Italia
Chiama +39030736094 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Arte e cultura
Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Lombardia: 10 tesori da scoprire tra Milano e dintorni

Musei e monumenti
A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

A Milano, arte e design si incontrano alla Triennale

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Laghi
Lago di Como

Cosa vedere a Como in un giorno: 7 tappe irrinunciabili

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.