Panoramica
Il Palazzo Cicogna, dimora dei conti Marliani, signori del feudo di Busto Arsizio, dal XVII al XVIII secolo, e poi della famiglia Cicogna dal 1799 al 1822, divenne, a metà degli anni ’80, oggetto di un restauro al fine di trasformarne una parte in Museo. Il 3 maggio 1990, infatti, furono aperte al pubblico le prime otto sale che ospitarono una cinquantina di opere d’arte, tra dipinti, disegni, documenti e sculture, provenienti dalle collezioni civiche. Tuttavia, la struttura originale aveva subito, nel tempo, una trasformazione, dovuta all’utilizzo come sede degli uffici comunali e distrettuali.