Salta il menu

Sentiero delle Cascate nella Valle di Gaina

Panoramica

Tra le pareti di un canyon

Il Sentiero delle Cascate si trova a Monticelli Brusati, in Lombardia. Il percorso naturalistico ad anello attraversa un piccolo canyon prodotto dall’erosione di un torrente nella Valle di Gaina, a poca distanza dal Lago d’Iseo.

Raggiungete il paese di Monticelli Brusati e imboccate il sentiero dalla frazione di Gaina. Un segnavia bianco e rosa indica la via che scende fino al torrente. Il sentiero è aperto tutto l’anno ma se piove diventa scivoloso. Le stagioni ideali per godervelo sono primavera e estate.

Poco dopo il primo tratto, potete scegliere tra due percorsi: uno più semplice, che si può percorrere anche con i bambini, e una variante per escursionisti più esperti che prevede qualche passaggio più avventuroso aggrappandosi a delle catene per risalire una breve parete rocciosa.

Lungo il percorso si possono ammirare diverse cascate e in alcuni punti bisogna attraversare il torrente. Il tragitto completo è lungo circa 8,5 chilometri tra andata e ritorno. Alla fine del sentiero si trova una radura dove potete fermarvi per un pic nic. Da qui potete proseguire lungo l’antico tracciato romano della Via Valeriana fino a raggiungere le sponde del Lago d’Iseo.

Sentiero delle Cascate nella Valle di Gaina

25040 Monticelli Brusati BS, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Milano, natura urbana

Milano, natura urbana

Enogastronomia
Cuore della Franciacorta: in buca tra vigneti e bollicine

5 prelibatezze lombarde: un territorio tutto da gustare

Tour e esperienze
Treno storico Iseo Express

Treno storico Iseo Express

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Cicloturismo
Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Bici e bollicine: alla scoperta della natura Lombarda

Relax e benessere
Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Il benessere in Lombardia: 7 mete per un detox totale

Tour e esperienze
Lago dIseo

Treno storico Sebino Express

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Città d'arte
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Montagna
7 luoghi imperdibili alpi orobie bergamasche

I 7 luoghi imperdibili delle Alpi Orobie Bergamasche

Natura
alpi bergamasche da scoprire

8 cose da fare sulle Alpi Bergamasche per vivere la loro bellezza

Tour e esperienze
Grotte di Catullo

Estate in Lombardia: 4 idee per tutti i gusti

Montagna
Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Madesimo, tra neve e natura: lo spettacolo si accende

Cicloturismo
una domenica sulla pista ciclabile del mincio in famiglia

Una domenica sulla pista ciclabile del Mincio

Enogastronomia
I vini del Lago di Garda

I vini del Lago di Garda

UNESCO
Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Monte San Giorgio, per un viaggio nel mondo di 230 milioni di anni fa

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Tour e esperienze
Vista sul Castello di Brescia al tramonto

9 Trekking vicino a Brescia per godere della bellezza dei parchi naturali

Città d'arte
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.