Panoramica
Il Civico Museo Archeologico di Arsago Seprio conserva all’interno delle sue tre sale i reperti risultanti dalle ricerche condotte dalla Soprintendenza nell’arco degli ultimi trent’anni. Questi consentono di ripercorrere la storia del popolamento di Arsago e del suo territorio, a partire dalla preistoria fino ai Visconti. L’insediamento antico di Arsago Seprio è attestato a partire dall’epoca del Bronzo finale e successivamente le popolazioni celtiche degli Insubri iniziarono un processo di assimilazione con Roma, che in età augustea portò a una completa adozione di usi e costumi romani. Inoltre, all’interno del Museo è custodita la collezione paleontologica ’Divisione Julia’, raccolta dal Dott. G.C. Politi tra il 1973 e l’anno corrente e donata ad Arsago ed ai suoi abitanti. Tale raccolta è costituita da più di 400 pezzi, tra cui una interessante collezione di fossili del Giurassico di Solnhofen (Baviera) e dell’Eocene di Bolca. Dal primo maggio 2013 la sezione paleontologica è visitabile con una nuova e appropriata esposizione compresa nell’itinerario museale.