Panoramica
Tellaro è uno dei borghi più belli della Liguria ed è un tipico insediamento costiero della Riviera Ligure. La sua chiesa di S. Giorgio risale al ‘500 ed è direttamente affacciata sul mare: da qui parte una passeggiata tortuosa che percorre case e scogliere regalando una bella vista sul paesaggio circostante. L’antico borgo fortificato fu fonte di ispirazioni per molti artisti: Attilio Bertolucci, grande poeta contemporaneo, veniva qua per cercare calma e tranquillità; H.D. Lawrence era invece affascinato dalle lavoratrici negli uliveti. Come molti altri borghi vicini, Tellaro è popolato da ulivi e dal borgo, infatti, un cammino circondato da ulivi porta in salita verso i borghi abbandonati di Portesone e Barbazzano, e a Lerici consentendo la vista sul Golfo dei Poeti. Un altro sentiero, più arduo ma altrettanto mozzafiato, conduce a Zanego e Montemarcello. È il sentiero dell’Alta Via del Golfo, che attraversa il promontorio del Caprone.
19032 Tellaro SP, Italia